Arredare la propria casa con credenze antiche

Hai ereditato una credenza antica, l’hai vista in un mercatino e non hai saputo resistere, hai visitato il sito NowArc ed hai visto la credenza che da bambino vedevi a casa deli nonni, bene, adesso sei davanti al problema della sua collocazione all’interno della tua abitazione.

Niente paura, anche se la tua casa è arredata in stile moderno, è sempre possibile trovare una soluzione che permetta di inserire il tuo nuovo mobile antico senza creare delle stonature di design.

Che si tratti di credenze o di comodini antichi, di specchi vintage o qualsiasi altro elemento d’arredo, si troverà sempre il modo di mescolare stili antichi con quelli moderni, senza avere per questo un effetto poco piacevole.

La scelta della collocazione per le credenze antiche non è detto che debba per forza essere la cucina, a differenza di letti e comodini antichi che giocoforza devono essere inseriti nelle camere, la nostra credenza antica risulta più versatile e soprattutto è semplice trovarne la collocazione senza creare contrasti.

La prima soluzione è quella di posizionarla in cucina; in questo caso se inserita in una cucina moderna, siamo davanti ad una vera sfida. Dovremo pensare a come fare spiccare la cucina antica nel contesto moderno, quindi anziché cercare di integrarla cercheremo di renderla l’oggetto protagonista dell’ambiente.

Il posizionamento in bagno è un’altra soluzione, ovviamente se le dimensioni dello stesso lo permettono. In genere la stanza da bagno non ha stili particolarmente moderni, quindi la nostra credenza antica non sarà fuori posto, potrà essere utilizzata come utile contenitore per asciugamani e scorte.

In camera, le credenze antiche, specialmente quelle con vetrine, sarà possibile utilizzarle in camera utilizzandole come librerie e come depositi per la biancheria. Qui l’accostamento antico e moderno risulta sicuramente meno gradevole, comunque la giusta posizione può dare un tocco interessante.

Ci è rimasta solamente la zona giorno, collocare la credenza antica in un salotto o in una sala da pranzo può essere una delle soluzioni che sicuramente possono dare l’effetto di un arredamento curato. È importante in questo caso evitare l’usi di troppi accessori e suppellettili. L’obiettivo è quello di avere un angolo dove la protagonista è la credenza, senza cercare di mascherarla; è come appendere alla parete un quadro antico, sarà difficile che stoni.

Per ultimo potremo collocare la nostra credenza anche all’aperto, sotto ad una tettoia o in una veranda, facendo però molta attenzione nel posizionarla laddove non possa essere colpita da intemperie.

La nostra credenza antica acquistata da NowArc sarà pronta ad essere posizionata nella nostra casa, talvolta però le credenze antiche hanno bisogno di qualche manutenzione.

La lucidatura e la verniciatura del legno, la manutenzione alle cerniere ed alle parti vetrate, sono operazioni che possono essere necessarie. La valutazione da fare è se siamo in grado di farlo da soli o meno, attenzione che se non siamo proprio degli appassionati del fai da te, possiamo danneggiare anziché’ ricondizionare il nostro mobile. Sempre meglio affidarsi a specialisti.