Arredi esterni per la casa, come arredare al meglio

Quando si parla di soluzioni per la casa, è sempre opportuno informarsi al meglio sulle varie tipologie di arredo per gli interni e gli esterni.

Cominciamo con le tende da sole: sono un elemento di copertura fondamentale per case ed appartamenti, ma vanno scelte in base a diversi fattori. Prima di tutto il luogo: dove saranno installate? Casa privata o esercizio commerciale? Spesso, inoltre, le coperture da esterno possono essere rimosse durante l'inverno. Inoltre, è importante tenere presente quali saranno le finalità della tenda: proteggere dal sole non è il solo fine, spesso si può richiedere una copertura da esterni anche per riparare la clientela di un esercizio commerciale. Non si deve dimenticare che la scelta delle tende da sole per un intero condominio risponde a criteri specifici: stesso modello e stesso colore. Risulta poi importantissimo informarsi sulle autorizzazioni: se la tenda da sole di un privato proietta l'ombra su suolo pubblico, è d'obbligo la richiesta di un permesso. Per gli esercizi commerciali è necessario richiedere non solo l'autorizzazione, ma anche pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico.

Se, invece, il nostro obiettivo è arredare il giardino la terrazza o un balcone, i cataloghi e le opzioni estetiche e funzionali sono innumerevoli: vetrate per balconi, ombrelloni, tavolini, sedie, divanetti, dondoli, lettini sdraio. Anche qui la scelta dei materiali risulta importantissima, perché si devono adattare alla posizione: se sono esposti alla pioggia, devono essere di un materiale impermeabile.

Le pergole moderne, sempre continuando il nostro viaggio nel mondo degli arredi e delle soluzioni per esterni e interni, sono una delle protezioni che fanno parte da secoli del mondo mediterraneo: possono essere a isola, addossate alla parete della casa, o inclinate. Il modello più avveniristico è la pergola bioclimatica: le lame orientabili si aprono e lasciano passare l'aria e il sole, quando piove, invece, si chiudono e proteggono dalla pioggia. Esiste poi la pergotenda, un sistema brevettato di copertura scorrevole a impacchettamento, in allumino o in legno, addossata a parete oppure autonoma, richiudibile su perimetro con vetrate scorrevoli: una soluzione pratica e di design.

Continuiamo la carrellata di arredi con le tende tecniche, le quali ovviano ad un disagio talvolta tenuto in poco conto, l'intensità della luce. Le tende tecniche permettono di gestire la luminosità e il calore di riflesso di una stanza, senza dimenticare la protezione della propria privacy. Esistono tende tecniche da interno e tende tecniche da esterno, di diverse tipologie. Oltre alle tende è sempre importante valutare il materiale di cui sono fatti i nostri infissi: quelli in pvc hanno un isolamento termico elevato, durano nel tempo e hanno un ottimo compromesso qualità-prezzo.

Per ciò che concerne le porte da esterno, le migliori sono sicuramente quelle blindate, con diverse classi di antieffrazione. Le porte da interno, invece, danno sicuramente modo alla vostra creatività di sbizzarrirsi, per materiali e modelli.