Come riciclare di più e sprecare di meno: la guida completa

Sempre più studi stanno dimostrando come ogni giorno nel mondo si producono oltre 5.480.000 di tonnellate di rifiuti. Purtroppo, questo dato struggente, è una quantità equivalente a oltre 2.000.000.000 di tonnellate prodotte in un anno e sufficienti a creare una fila di camion, carichi di spazzatura, lunga al punto da fare 24 volte il giro del mondo.

Da tutti questi rifiuti che incidono in maniera pesante sul nostro ambiente di vita, bisogna chiedersi un qualcosa che, molto probabilmente, è venuto da pensare anche a te che stai leggendo: quanti di questi rifiuti potevano venire riciclati? Infatti, questo bisogna domandarselo visto che ancora l’italiano medio non è in grado di adottare delle azioni di riciclo capaci di incidere sul nostro ecosistema.

Ma perché è così importante capire come riciclare di più e sprecare di meno per incidere sul flusso dei rifiuti solidi, che può essere separato dagli articoli adeguatamente riciclati?

Nelle tue azioni quotidiane, puoi riutilizzare e riciclare più oggetti di quanto pensi. Ad esempio, puoi creare un giardino di erbe sul davanzale della finestra, usando vecchie lattine di zuppa come fioriere. Per le caramelle natalizie, riempire i rotoli di carta igienica con i dolci e quindi sigillare entrambe le estremità. O forse prova a trasformare una bottiglia di vino vuota in un vaso di fiori rustico avvolgendolo con filo colorato. Con letteralmente migliaia di idee per progetti di riciclaggio online, puoi facilmente ridurre la quantità di rifiuti che butti via.

Come riciclare di più e sprecare di meno

Sia che tu senta il bisogno di liberare la tua casa dai rifiuti indesiderati o che desideri avviare un programma di riciclaggio nella tua azienda, sappi esattamente quali materiali riciclare, compresi quelli elencati di seguito. Se vuoi, puoi sempre interpellare una azienda smaltimento rifiuti, che saprà indicarti come comportarti in modo adeguato.

Vetro

Il vetro è un prodotto prezioso per la sua sostenibilità. È l'unica materiale che puoi riutilizzarlo più e più volte. Ricicla tutti i colori di bottiglie e barattoli di vetro: trasparente, marrone, verde e blu. Tuttavia, prendi in considerazione l'idea di portare stoviglie rotte o indesiderate nel punto di riciclo della tua città. In questo modo puoi riciclare adeguatamente in diverse strutture all’avanguardia del nostro Paese e sapere che avrai partecipato attivamente per preservare il nostro ambiente.

Metallo

Il metallo, come i rottami metallici, sono una risorsa davvero preziosa da poter essere riciclata. Infatti, il metallo come il vetro è un materiale che può essere riciclato più e più volte. Puoi salvarlo indefinitamente senza comprometterne la forza. Ricicla oggetti come lattine di zuppa, bombolette spray vuote e carta stagnola.

Carta

Noi italiani consumiamo, ogni singolo giorno, 8.000.000 di kg. di carta. Di conseguenza, siamo uno dei Paesi con maggiore responsabilità riguardo l'esportazione di rifiuti di carta. Purtroppo, la maggior parte di questi rifiuti, proviene da imballaggi e posta indesiderata. Ma cosa succederebbe se tutti gli italiani riciclassero quelle lettere e cataloghi invece di inviarli alla discarica?

Da studi effettuati sappiamo che riciclando una tonnellata di carta si risparmiano 17 alberi. Pensa a quanti alberi puoi risparmiare riciclando i seguenti elementi:

  • Scatole per alimenti e cereali
  • Cartone ondulato
  • Scatole frontali
  • Sacchetti di carta marrone Kraft
  • Riviste
  • Elenchi telefonici

Plastica

La plastica è uno dei materiali più versatili e riutilizzabili, ma ogni anno vengono buttati miliardi di bottiglie di plastica. Purtroppo, con questo quantitativo di plastica ci si può fare il giro della Terra più e più volte. Dunque, invece di gettare la tua bottiglia d'acqua vuota o il barattolo di yogurt nella spazzatura, cerca sempre di dagli una nuova vita.

Ci vogliono solo cinque bottiglie di Coca-Cola da 2 litri riciclate per fare abbastanza fibra per una giacca da sci. La plastica più robusta, come un contenitore di detersivo per bucato, può trasformarsi in mobili da giardino o persino in un cestino per la raccolta differenziata.

Le plastiche riciclabili aggiuntive includono:

  • Flaconi detergenti multiuso
  • Margarina, ricotta e altri contenitori per alimenti
  • Brocche per latte e succhi
  • Condimento per insalata e bottiglie di condimento
  • Flaconi per shampoo, lozioni e articoli da toeletta
  • Bottiglie per acqua e bevande
  • Yogurt, budini e coppe di frutta

Assicurati di sciacquare tutta la plastica da qualsiasi residuo di cibo o liquido prima del riciclaggio per evitare la contaminazione. Inoltre, assicurati di non mettere i tuoi materiali riciclabili in sacchetti di plastica nera per evitare di confonderli con la spazzatura. Infine, man mano che consumi i rifiuti continuano ad accumularsi. A tal proposito sensibilizza le tue azioni e aumenta anche la responsabilità di recuperare risorse preziose.