Sino a qualche tempo fa il legno era il materiale protagonista esclusivamente di arredi in stile rustico, country, shabby chic oppure classico. Nell’arredamento moderno il legno faceva la sua comparsa, sì, ma non poteva di certo dirsi il protagonista. Tra i materiali che l’arredamento moderno infatti prediligeva c’era l’acciaio, o in generale i materiali metallici, capace di garantire un mood metropolitano agli arredi. Anche i materiali plastici, plexiglass in primis, erano molto utilizzati.
Con il passare degli anni però questi materiali hanno iniziato a non soddisfare più il gusto e le esigenze dei consumatori finali. I consumatori, infatti, sono diventati via via sempre più attenti alla sostenibilità ambientale. Oggi i consumatori desiderano inserire nelle loro case arredi che non possano in alcun modo nuocere all’ambiente, innocui per la salute delle persone che in quella casa devono vivere, innocui per la salute del pianeta. Ecco perché i maggiori brand di arredamento moderno hanno scelto di far tornare in auge proprio il legno. Anche in soggiorno il legno torna ad essere protagonista. I mobili tv moderni da poco arrivati sul mercato sono realizzati completamente in legno.
Il legno dei mobili moderni per il soggiorno
Sono molte le essenze di legno che i brand più importanti fanno scendere in campo per la realizzazione dei mobili per il soggiorno. Tra le essenze più utilizzate però, dobbiamo ricordare il rovere e l’acacia. Entrambi questi legni vengono scelti per il soggiorno perché sono resistenti, robusti, durevoli a lungo nel tempo. Permettono quindi di dare vita a mobili che non si rovinano nel giro di pochi anni e che possono persino essere tramandati di generazione in generazione. Non solo, oltre ad essere resistenti questi sono legni che risultano anche piuttosto pesanti. Proprio per questo motivo permettono di dare vita a mobili stabili, solidi.
I brand di oggi scelgono il rovere per la realizzazione di mobili moderni, ma dal sapore semplice, minimale, essenziale. Sono mobili che si caratterizzano per un colore marrone piuttosto chiaro, capace di regalare all’ambiente in cui vengono inseriti una leggerezza estrema. L’acacia permette invece di dare vita a mobili di maggiore impatto visivo, meno leggeri quindi ma pur sempre caratterizzati da un mood minimal. Bellissimo il colore caramello del legno di acacia, con riflessi argentati che lo rendono estremamente brillante, acceso. Non è certo un legno che passa inosservato!
Mobili TV moderni in legno: le altre importanti caratteristiche
Che si tratti di legno di acacia oppure di legno di rovere, i mobili TV in legno che possiamo inserire nei soggiorni moderni hanno un mood minimal, essenziale. Per rimarcare in modo ancora più importante questo mood, i brand odierni sono soliti realizzare mobili piuttosto bassi, che si estendono in lunghezza. Si ha in questo modo la possibilità di posizionare sopra a questi mobili anche i televisori in assoluto di più grandi dimensioni senza alcuna difficoltà, avendo lo schermo alla giusta distanza dal viso di chi lo deve osservare. Si ha in questo modo la possibilità di garantire un aspetto futurista al soggiorno, che è proprio quello che si desidera oggi come oggi ottenere.
I mobili TV migliori sono quelli con spazi contenitivi, meglio se chiusi, con cassetti quindi oppure ante. In questo modo è possibile avere a portata di mano tutto il necessario per vivere il soggiorno al meglio, ma allo stesso tempo mantenere questa stanza della casa in estremo ordine. Solo una stanza molto ordinata può risultare infatti elegante e minimal al punto giusto. Alcuni mobili possono anche essere in possesso di piedi d’appoggio. La presenza dei piedi è importante per sollevare leggermente il mobile dal pavimento, così che sia più semplice pulire la parte sottostante, ma anche per ottenere una maggiore leggerezza visiva. Anche i piedi ovviamente possono essere realizzati in legno. Non mancano però mobili con piedi in metallo, così da dare all’arredo un vago sapore metropolitan chic.