La messa in sicurezza di un edificio: caratteristiche generali

Le operazioni di messa in sicurezza degli edifici fanno parte delle procedure standard di costruzione e servono a proteggere un edificio dagli effetti potenzialmente dannosi di vari eventi. Incendio, terremoto o altre fonti di danno devono essere evitati o mitigati.

Nel caso di edifici non di recente costruzione, i proprietari sono generalmente responsabili di garantire la sicurezza dell'edificio. La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza 25176/2021, che i comuni devono ordinare interventi di sicurezza, se necessario, e prevedere sanzioni penali se i proprietari non rispettano gli obblighi.

Impermeabilizzazione di tetto e terrazzi

L'impermeabilizzazione di tetti e balconi comporta l'applicazione di uno strato protettivo per renderlo impermeabile.

L'impermeabilizzazione del tetto è essenziale per proteggere una casa, poiché è il tetto che riceve tutta l'acqua durante una forte pioggia e quindi deve essere abbastanza forte da sopportare la pressione. Questa pressione può essere molto dannosa per la struttura della casa se l'impermeabilizzazione non viene fatta a regola d'arte.

Anche le terrazze e i balconi, poiché sono esposti a varie condizioni atmosferiche, come la pioggia e la neve, hanno bisogno di un sistema di impermeabilizzazione.

Impermeabilizzazioni delle pareti

L'impermeabilizzazione delle pareti di un edificio è fondamentale sia durante la costruzione di un edificio che una volta che è stato costruito.

L'impermeabilizzazione rafforza, protegge e preserva l'integrità di pavimenti, pareti e soffitti. Riduce anche la necessità di sistemi di aria condizionata, migliora l'isolamento, promuove la sicurezza antincendio e previene muffe e funghi, che possono essere dannosi per la salute.

Isolamento sonoro di pareti, soffitti e pavimenti

L'insonorizzazione di pareti, soffitti e pavimenti è necessaria quando si costruisce o si ristruttura un interno. Infatti, se l'insonorizzazione non viene utilizzata per isolare i suoni provenienti dall'esterno o dall'interno della casa, un artista che ha bisogno di allestire uno studio insonorizzato o persone che vivono in zone rumorose possono avere difficoltà a lavorare.

L'isolamento acustico è un investimento a lungo termine che non solo vi proteggerà dai suoni fastidiosi, ma aumenterà anche il valore della vostra proprietà se avete intenzione di affittarla o rivenderla. Inoltre, con gli attuali prezzi del mercato immobiliare e l'aumento dell'inquinamento ambientale (rumore), la qualità della vita dei vostri inquilini può essere seriamente compromessa dalla mancanza di isolamento.

Resistenza al fuoco

Il rischio di incendio negli edifici è sempre presente. In passato, i fulmini e altre cause naturali erano le cause principali degli incendi. Nei tempi moderni, l'errore umano e le installazioni elettriche inadeguate sono spesso responsabili di incendi che hanno gravi conseguenze.

La resistenza al fuoco di un edificio deve essere conforme alle norme di sicurezza, il che significa che gli occupanti hanno tempo sufficiente per evacuare l'edificio in sicurezza in caso di incendio.

La resistenza al fuoco di un edificio dipende da vari fattori come i materiali usati nella costruzione, la costruzione dell'edificio, l'uso dell'edificio e la presenza di sostanze pericolose o l'accesso alle vie di fuga.