La parete attrezzata oggi è una parte integrante dell’arredamento di casa, sul mercato si possono trovare diversi modelli tra cui scegliere. Nel momento in cui si vuole fare e arredare una parete attrezzata ci si deve rivolgere ad esperti come Veri Affari, clicca qui per ulteriori informazioni. Vediamo come costruire ed arredare una parete attrezzata in cartongesso.
Come costruire una parete attrezzata in cartongesso
La parete attrezzata in cartongesso è tipica dell’edilizia leggera, particolarmente consigliata nei momenti nei casi di ristrutturazione. Il cartongesso viene utilizzato per la sua grande flessibilità e leggerezza che lo rendono ottimale per arredare i vari ambienti della casa. Nel momento in cui si decide di installare una parete attrezzata di cartongesso bisogna partire dalle basi rispettando quelle che sono le fasi della costruzione.
Questa si divide in quattro fasi:
- Installazione del telaio che la base della parete
- Applicazione dei pannelli che verranno profilati in base al progetto
- Stuccatura delle giunzioni per non lasciare spazi
- Rifinitura finale del lavoro
La prima cosa da fare quando si comincia a lavorare è posizionare il telaio della nostra parete, che va ancorato poi con l’obiettivo di avere stabilità. Il fissaggio della parete viene fatto solitamente al soffitto, mentre i vari pannelli necessari vengono fissati con viti e tasselli. In un secondo momento vanno sistemate le imperfezioni i vari pannelli devono essere omogenee e poi vengono tinteggiate per avere una parete moderna in cartongesso.
Vengono poi aggiunti vari accessori come le mensole e l’illuminazione che può essere installata all’interno della stessa parete.
Tipologie di parete attrezzata in cartongesso
Ci sono diversi tipi di parete attrezzata che possono essere realizzate con il cartongesso, scopriamo quali sono. Una delle più utilizzate sono quelle con la presenza di un camino, che permettono di andare a recuperare delle opere di ristrutturazione. La parete in cartongesso attrezzata permette di adattare lo spazio alla struttura del camino in maniera molto agevole. Un’altra sua peculiarità è la sua forte resistenza al calore che la rendono particolarmente adatta per il camino, si consiglia però sempre di prendere tutte le varie precauzioni.
Le più utilizzate sono le pareti in cartongesso per le tv, queste vanno a rappresentare la parte centrale dell’arredamento e hanno bisogno di una programmazione e una costruzione fatta al dettaglio. Queste tipologie di parete hanno un design moderno ed accattivante e si sposano perfettamente con i vari elementi di arredamento già presenti. Una parete attrezzata strutturata per la tv può contenere delle mensole e delle strutture interne a supporto.